Quando prendiamo un nuovo cliente abbiamo spesso difficoltà nel fargli comprendere che fare comunicazione online non significa solo postare contenuti sui social. Comunicare ciò che un’azienda offre è un processo complesso, che va analizzato, strutturato e monitorato.
Abbiamo capito che alla base di questo problema di “comunicazione” tra noi e il cliente c’è il fatto che molti clienti sono ancorati alla concezione di ” vendita tradizionale” e non sanno, invece, cosa significa fare marketing oggi.
Ad esempio mia madre che è un’imprenditrice vecchio stile ripete sempre che ” quando si vende si vende e basta. Quando non ci sono i soldi la gente non compra”. Questa è una frase che ammazza ogni marketer che si rispetti. Tenetelo a mente e non pronunciatela mai.
Mia madre ha iniziato a lavorare nella sua attività di famiglia negli anni ’80: quando c’era crescita, i consumi salivano e Internet era raccontato solo nei film di fantascienza. Non esistevano le grandi catene e chi come lei, vendeva merce al dettaglio, faceva “il bello e il cattivo tempo” per quanto riguardava prodotti e, in un certo senso, i prezzi.
Le abitudini di consumo erano diverse: si acquistavano i prodotti nel punto vendita più vicino, perché c’era assistenza, perché si conosceva il proprietario. I clienti volevano rispondere al loro bisogno di sicurezza., fortificato dalla prossimità fisica.
Negli anni ’90, però, i consumatori iniziano ad informarsi sempre di più e a prestare attenzione a ciò che acquistano. Piano piano il cliente potenziale diventa un tuttologo perché grazie a Internet tutti possono informarsi su quello che comprano.
Inoltre si assiste all’esplosione delle grandi catene che cominciano ad inghiottire i piccoli distributori, proponendo le stesse merci a prezzi più bassi. Le stesse catene non solo fanno piazza pulita off line, ma anche on line creando i loro e-commerce.
Quindi: perché le persone dovrebbero uscire di casa, magari per subirsi traffico e intemperie, quando con un semplice click la merce può arrivarti a casa?
Mia madre, come molti vecchi imprenditori, non si è adattata a tutti i cambiamenti del Mercato: oggi soffre perché le sue proposte non sono al passo con i tempi. La vecchia comunicazione, cartacea per lo più, non funziona. O funziona poco, perché va integrata con strategie di marketing efficaci che sfruttino i giusti canali. Ma facciamo un passo indietro.
In giro per il web ci sono tante definizioni di Marketing, ma quella che noi di The Digital World preferiamo è questa:
Il Marketing è un’attività imperniata sui bisogni e sulle esigenze dei clienti. Il compito di ogni impresa è di fatto quello di creare valore, traendone profitto e affinando accuratamente la creazione, la selezione,la diffusione e la comunicazione di un valore superiore per il cliente. ” Kotler e Keller, 2010
Il Marketing, oggi, deve:
L’obiettivo non può essere solo Vendere. Altrimenti la tua azienda ha vita breve. Le persone vogliono valore aggiunto. Altrimenti ciò che proponi tu è ciò che propongono anche gli altri.
Grazie ai social network chi vuole comunicare la propria presenza online deve rivolgersi a consumatori che sono social-mente attivi e creativi. Consumatori che cercano nel prodotto la soddisfazione delle proprie ansie e dei propri desideri.
I potenziali clienti di oggi vogliono imprese:
Come puoi, tu azienda, pensare che un vecchio logo, un vecchio sito e un vecchio slogan siano i fattori che ti posizionano nel mercato, ma soprattutto nella mente del consumatore?
Affidarsi a professionisti di Marketing significa collaborare con chi, per mestiere e per vocazione, vuole studiare la strategia migliore per far crescere il tuo Business.
Ricordati che non tutti i canali ( social, blog, sito, annunci a pagamento ) possono e devono essere usati per comunicare. La scelta dello strumento di marketing migliore è uno degli aspetti del social media marketing.
Comunichiamo ok, ma cosa? Tu azienda che fai? Qual è la tua storia? Raccontacela. E’ importante che lo studio del branding sia coerente con i tuoi valori e obiettivi. L’immagine coordinata che finora hai proposto è chiara? E’ declinabile su tutti i canali?
A monte di qualsiasi attività da compiere online, che sia SEO o social media management, deve esserci un’analisi e una strategia chiara.
La nostra attività di Marketing Strategico ci permette di specificare le caratteristiche dei prodotti e servizi che l’azienda propone al mercato mettendo l’accento sul posizionamento rispetto a quanto proposto dalla concorrenza.
Il posizionamento competitivo è il processo grazie al quale l’impresa si impegna a occupare con la propria offerta uno spazio unico e ben definito nella mente dei potenziali clienti.
Il posizionamento permette di definire l’offerta e l’immagine dell’impresa in modo da conferirle una posizione distinta e apprezzata nella mente del mercato.
L’impresa deve offrire un prodotto o un servizio:
Come mi sono mossa da vera marketer per aiutare mia madre? Innanzitutto con un restyling dell’immagine aziendale. Il logo è l’elemento fondamentale per un’immagine coordinata che funzioni: ho fatto un restyling che, rispettando i valori a cui il logo era legato dagli anni ’80, propone anche l’idea di modernità e freschezza. Ho creato un nuovo sito, indicizzato su Google e posizionato con parole chiavi efficaci grazie alla SEO. All’interno del sito ho inserito un Blog in cui racconto vantaggi, prodotti, novità perché il Blog comunica con il pubblico e gli articoli possono essere condivisi sui social aziendali.
Naturalmente ho fatto un restyling della pagina Facebook e dell’account Instagram identificando per ognuno un racconto diverso per non annoiare il pubblico. Non mi piace replicare i contenuti su più canali, se i canali sono diversi e si rivolgono a persone che cercano cose diverse.
Mia madre ancora fa fatica ad apprezzare e comprendere fino in fondo che oggi l’aria che tira è nuova: gli utenti non sono creduloni, gli utenti- clienti possono rovinare la tua reputazione online se loro volessero.
Bisogna stare al passo con i tempi, tempi sempre più veloci grazie alle potenzialità del web.
Vuoi Maggiori informazioni? CONTATTACI
Partita Iva e C.F: 02005380668 | Iscrizione registro imprese: REA AQ-137029 | © 2023 The Digital World S.r.l. Galleria J.F. Kennedy– 67051 Avezzano (AQ) | Capitale sociale: 10.000€