Se vuoi scrivere un articolo seo, ma non sai proprio da dove iniziare, sei sulla pagina giusta. Di seguito ti elencheremo tutti i passaggi da tenere in considerazione per scrivere un articolo seo di alta qualità:
Per far sì che i contenuti siano più convincenti e veritieri possibile, è fondamentale parlare con il cliente che ci ha commissionato l’articolo seo. Devi informarti sull’argomento da trattare e cercare di essere il più chiaro ed esastivo possivile nella scrittura per inserire nel modo corretto le parole chiave.
La ricerca delle parole chiave su Google serve per capire con quali parole gli utenti cercano un determinato argomento. In questa fase i siti web “seo zoom” e “google keyword planner” sono strumenti fondamentali. Digitando la nostra parola chiave all’interno di questi tool, otterremo tutte le micro-categorie (cioè tutte le combinazioni di parole in cui gli utenti ricercano quell’argomento) correlate alla nostra parola chiave.
Ottenute le parole necessarie, possiamo trascriverle su un foglio reale o “digitale” che ci permetta di organizzarle senza doverle andare a ricercare ogni volta nei siti sopra citati.
Le parole trovate ci saranno d’aiuto per la stesura del nostro articolo seo. Ciò che fa comparire il tuo sito tra i primi su google sono proprio le parole chiave contenute all’interno dell’articolo
Di seguito vi spiegheremo come inserirle correttamente nel nostro testo.
Cominciamo ora la stesura del nostro articolo. Prima di cominciare a scrivere però, dobbiamo porci qualche quesito:
Se la risposta a tutte queste domande è si, allora possiamo procedere con la stesura del nostro articolo seo. Se la risposta è no, probabilmente devi affidarti a un consulente seo che si occupa di web marketing.
Per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca dobbiamo tener presente quali sono le accortezze che Google premia:
Una volta scritto l’articolo lo inseriamo nel back-end del nostro sito dandogli i tag:
Ci siamo quasi! O meglio: ci siamo al 50%. La keyword research gioca un ruolo fondamentale nella stesura di un articolo seo, ma è necessaria l’ottimizzazione sia dei contenuti sia del Tag Title, dello slug e della Metadescription, nonchè dell’immagine che stiamo inserendo nel tesro.
Di seguito ti forniamo alcuni consigli sull’ottimizzazione on-page di un articolo seo che permetterà al tuo contenuto di essere in prima pagina su Google.
Ogni sito in WordPress ha bisogno di un plugin seo per l’ottimizzazione dei suoi contenuti. Lo Yoast è sicuramente il plugin migliore per la seo on-page. Con lo Yoast andrai ad agire su l’ottimizzazione:
Grazie allo Yoast possiamo ottimizzare il contenuto del sito tramite l’anteprima dello Snippet (che sono le mini descrizioni che escono quando facciamo una ricerca su Google). Se stai sviluppando in WordPress, puoi scaricare questo plugin: una volta attivato, troverai questa sezione entrando sull’articolo e scorrendo in basso.
Le informazioni contenute negli snipped sono quelle che saranno visibili su Google. E’ importante che contengano le parole chiave e le query più usate dagli utenti per essere “facilmente rintracciabili”
Innanzitutto inseriamo la parola chiare nell’apposito spazio: la stessa parola dovrà essere contenuta nel Tag Titile, nella Metadecription e nello slug.
Ricapitolando: sei partito da un argomento, hai fatto una buona keyword research ed hai scritto il tuo articolo seo-friendly. Hai utilizzato lo Yoast per ottimizzare i tuoi snipped, e per verificare se l’articolo rispettasse tutti i criteri della seo on-page.
Bene: sei quasi pronto a condividere il tuo articolo!
Ricordarti di inserire un’immagine in evidenza che sarà l’immagine mostrata in anteprima nel tuo articolo. Per essa, e per gli altri media che inserirai all’interno del testo, ricordati di:
Google legge testi, non immagini e video: per questo motivo dovrai ” scrivere sui media” comunicando, grazie alle parole chiavi, il contenuto di essi. Pensa a Google come a un cieco a cui spiegare una foto. Il pirncipio è lo stesso: spiega con poche e semplici parole ( chiave )
Dopo aver letto la nostra guida su come scrivere un articolo seo e arrivare primi su Google, dovresti essere in grado di scrivere un articolo ottimizzato. Ti sei reso conto che non è così facile come credevi, è?
Gli articoli seo si differenziano dagli articoli di giornale perchè, oltre che le regole del copywriting, seguono quelle della Search Engine Optimizzation. Il seo copywriter è un consulente seo che ha bisogno di conoscere ciò che fai, ma soprattutto a chi ti rivolgi, per studiare la migliore strategia di web marketing applicabile ai tuoi contenuti. Altrimenti nessuno riesce a trovarti perchè nei tuoi articoli non c’è la corretta risposta ad un bisogno specifico.
Partita Iva e C.F: 02005380668 | Iscrizione registro imprese: REA AQ-137029 | © 2023 The Digital World S.r.l. Galleria J.F. Kennedy– 67051 Avezzano (AQ) | Capitale sociale: 10.000€